• CARTA DEI SERVIZI

Carta dei Servizi

 

Associazione RETLIScarta dei servizi
L’ Associazione per la Rinascita Etica e la Trasformazione dei Legami Individuali e Sociali (Associazione RETLIS) è una APS- Associazione di Promozione Sociale, iscritta nel relativo Albo della Regione Lazio a seguito di Determinazione Regionale n. GO1144 del 06 Febbraio 2017).

Sede Operativa di psicodiagnosi e psicoterapia individuale e di coppia
Via Salvatore D’Amelio n. 24
00168 – Roma

Cooperativa Prospettive di Vita
Consultorio Familiare e per Adolescenti"Beato Fra Gerardo"
Via Montiglio n. 18- 00168 – Roma

 

Accesso alle strutture
L’accesso alle due strutture avviene solo per appuntamento, che può essere richiesto alla segreteria telefonica del cell. n. 3392264332, lasciando il proprio nome , cognome, numero di cellulare, nome dell’inviante (se sussiste un invio) e motivazione della chiamata. Un professionista richiamerà entro 3 giorni dalla data in cui perviene la richiesta.


Carta dei Servizi

Risorse umane:

  • 1 Psichiatra
  • 3 Psicologi

Presentazione del Consultorio Familiare e per Adolescenti
Il Consultorio è una struttura che opera con finalità di beneficenza. È orientato specificamente alla valutazione psicologica di tutti coloro che si rivolgono ai nostri operatori per un orientamento psicologico in caso di problematiche di vita e/o psicopatologiche. Esclusivamente per i minori e/o per i loro genitori può attuare un trattamento psicoterapeutico motivazionale breve della durata max di tre mesi. Per accedere alla sua offerta assistenziale, è necessario seguire le indicazioni illustrate nel precedente comma”Accesso alle strutture”.

Presentazione dell’Associazione “RETLIS”
L’Associazione, che opera tramite il suoi Centri clinici (Ambulatorio Diagnostico e Centro clinico Specialistico), è un’Associazione di Promozione Sociale che persegue le finalità esplicitate nell’oggetto sociale del proprio Statuto: prendersi cura delle Dipendenze e dei vari aspetti della violenza quale pattern interattivo che ormai coinvolge la Famiglia e i giovani (minori, adolescenti e giovani adulti) in tutti gli aspetti relazionali . Infatti assistiamo ora

  • o alla Violenza Domestica di coppia, alla violenza intergenerazionale dei genitori nei confronti dei minori e viceversa di minori ed adolescenti contro i genitori o nei confronti dei pari, come nei casi di bullismo e la teen age violence,
  • o a comportamenti di addiction ,sia in casi di esordi di uso di sostanze sia in casi di comportamenti impulsivi quali il gioco d’azzardo, la shopping compulsivo, la dipendenza da internet e dall’uso del cellulare.

Consultorio Familiare e per Minori, Adolescenti e Giovani Adulti
Per l’accesso al Consultorio non è richiesta la prescrizione medica: tutte le prestazioni erogate sono completamente gratuite. Il referto delle prestazioni specialistiche effettuate si ritira presso il Servizio.
Il Consultorio è l’unico servizio autorizzato a rispondere a richieste sanitarie di minori non accompagnati dai genitori. Per la valutazione psicologica i professionisti del consultorio si avvalgono sia di colloqui clinici strutturati o semi strutturati sia di strumenti psicodiagnostici oggettivi quali test e questionari. Alla fine del trattamento diagnostico, prevedibilmente della durata di 45-90 giorni, ci sarà una restituzione agli interessati sia della diagnosi sia dell’ipotesi di trattamento elaborata dall’equipe.

Prestazioni erogate (per Macroaggregati)

  • Corsi di meditazione e spiritualità
  • Corsi di educazione alla salute nelle scuole medie inferiori e superiori del territorio
  • Progetti innovativi di peer-education e promozione della salute nelle scuole medie inferiori e superiori del territorio
  • Interventi di rete con i soggetti istituzionali e del terzo settore (Servizi socio-sanitari della ASL, Municipi, Enti locali, cooperative sociali, associazioni, ecc.)

Tipologie delle prestazioni erogate (per Microaggregati):
Valutazione Psicodiagnostica e Counselling motivazionale breve :

  1. Trattamento psicodiagnostico tramite colloqui clinici e somministrazione di test specifici.
  2. Counselling psicoterapeutico di coppia, di gruppo per minori (fino ai 18 anni) della durata di tre mesi estensibili a sei mesi, per i genitori della durata di tre mesi , a insindacabile giudizio dell’equipes del consultorio, che utilizza come criterio di esclusione/inclusione la compatibilità tra le problematiche da affrontare e le risorse tecnico professionali disponibili al momento.
  3. Counselling psicologico per giovani adulti (18-25 anni) per una durata di tre mesi per la fascia dei minori che iniziano il trattamento in età inferiore ai 18 anni e passano nella fascia di giovani adulti durante trattamento.
  4. Counselling psicologico individuale, di gruppo, di coppia e familiare per genitori e per tutti i cittadini di età superiore ai 25 anni della durata max di mesi tre.

Centro Clinico contro il Disturbo da Gioco D’Azzardo (Sede: Via D’Amelio , n. 24, CAP 00167-Roma)
Vengono assicurati interventi di psicoterapia e riabilitazione di soggetti a rischio e/o all’esordio e/o nello status di dipendenza da Gioco D’Azzardo, nonché delle loro famiglie.

  1. trattamenti psicoterapeutici sugli adulti: individuali, di coppia, familiari, di gruppo;
  2. interventi psicoterapeutici di gruppo: trattamento psicoterapeutico in gruppi di auto-mutuo-aiuto;
  3. interventi psicoterapeutici su minori, adolescenti e giovani adulti;
  4. interventi di prevenzione nelle scuole tramite percorsi di psicoterapia breve di insegnanti che lo richiedono come sostegno e consolidamento psicologico nella gestione pedagogica di allievi “difficili”;

Centro clinico contro la Violenza, l’abuso e il maltrattamento (Sede: Via D’Amelio , n. 24, CAP 00167-Roma)

Il “Percorso” è operativo nel settore dell'aiuto ai minori, ai giovani, alle donne, agli uomini e alle famiglie vittime di violenza, abusi e maltrattamenti.
E' un percorso di II° livello (Alta Specializzazione). Ne fanno parte Psicologi-Psicoterapeuti, Neuropsichiatri. Collabora con i Tribunali, con i Servizi del territorio e con Istituzioni Pubbliche accreditate di Formazione e Ricerca (Università “Sapienza” di Roma, ecc.) Produce Eventi Formativi e Ricerca, approfondendo terapie e tecniche esperienziali validate scientificamente (Psicoterapia analitica ad orientamento Comunicativo, AAI, EMDR, ecc.) nell'ambito dei correlati contesti terapeutici.

Centro Clinico contro le Dipendenze Comportamentali non da sostanze (Sede: Via D’Amelio , n. 24, CAP 00167-Roma)

  • interventi psicodiagnostici e psicoterapeutici sulle dipendenze psicologiche (gioco d'azzardo patologico, tabagismo, Shopping compulsivo, comportamenti sessuali devianti, dipendenza da internet, da cellulare, dipendenze affettive, etc.);
  • interventi psicodiagnostici e psicoterapeutici sulle dipendenze psicologiche correlate a disturbi dell’ansia e dell’umore;
  • interventi psicodiagnostici e psicoterapeutici sulle dipendenze affettive correlate a danni organici al sistema nervoso centrale e/o ad altri apparati (Malattie psicosomatiche del sistema cardiocircolatorio, gastrointestinale dell’apparato genitale, etc.). 

Tutte le prestazioni erogate dal Consultorio sono gratuite, in quanto struttura sanitaria che opera a fini di beneficenza.
Tutte le prestazioni dell’ambulatorio prevedono un correlato contributo sociale alle attività psicologiche associative stabilito dall’associazione.

Impegno pubblico a garantire la qualità dei servizi erogati
L’Associazione RETLIS, tramite la sua iscrizione all’Albo regionale delle Associazioni di Promozione Sociale (APS), ha assunto l’impegno pubblico di garantire, come principali fattori di qualità dei servizi, l’aggiornamento continuo dei propri professionisti, il lavoro di confronto nell’equipe multidisciplinare delle conclusioni diagnostiche e dei progetti psicoterapeutici dei singoli operatori con un riferimento specifico all’adozione di strumenti diagnostici oggettivi (Test , Questionari, etc., somministrati durante il percorso trattamentale e, alla fine di ciascun percorso terapeutico, tramite verifiche cliniche e testologiche di endpoint, e di follow – up a 6, 12 e 24 mesi a datare dall’endpoint della cura).
Nello specifico ciascun trattamento rientra nell’ambito di un progetto terapeutico individualizzato che si focalizza su obiettivi specifici chiaramente definiti e su indicatori di valutazione del raggiungimento dei risultati in corso d’opera e alla fine del trattamento.

Impegno a tutela dei cittadini assistiti.
La tutela dei cittadini assistiti è garantita

  • dal rispetto assoluto della normativa vigente sulla privacy circa la tenuta delle cartelle cliniche
  • dal monitoraggio continuo dell’andamento dei percorsi psicodiagnostici e psicoterapeutci tramite la supervisione clinica dell’andamento di tutti i casi in trattamento psicodiagnostico e di counselling,
  • dall’invio ad altre strutture del SSN di quei casi che sono incompatibili con le risorse strutturali e/o professionali dell’Associazione.

Tutti i professionisti operanti all’interno delle strutture gestite dall’Associazione RETLIS sono tenuti a:

  1. Rispettare le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
  2. Mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze in merito a processi produttivi acquisiti durante lo svolgimento del tirocinio;
  3. Rispettare il segreto professionale e mantenere un comportamento deontologicamente corretto, con particolare attenzione al rapporto diretto con i pazienti, nonché
  4. Rispettare quanto disposto dalla legge numero 196/2003 sulla privacy.


Consenso informato:
Io sottoscritto…………………………………………………, nato a…………………………………, residente a……………………, con documento di riconoscimento n……………………………, rilasciato il……………………….. da…………………………………….. dichiaro di aver letto la presente carta dei servizi dell’Associazione RETLIS e del Consultorio "Beato Frà Gerardo", di esserne pertanto informato e di dare il consenso a tutti gli interventi che mi saranno proposti dal personale del Consultorio per la valutazione psicodiagnostica , riservandomi di accettare o meno il progetto terapeutico conseguente a tale valutazione.

Roma,………………

In Fede

…………………………………………………..

 

 

 

scarica il PDF

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok