ATTIVITÀ DI RICERCA

LINEE DI ATTIVITA’ PREVALENTI

L’Associazione attraverso le sue attività cliniche e di ricerca offre specifici interventi psicoterapeutici nelle seguenti aree:

1) Nel trattamento dei Disturbi Psichici: imparare a curare una fobia, una incapacità di trattenersi da impulsi auto ed eterolesivi (alimentari, ADHD, dipendenze etc.) stati cronici di ansia, di sensi di colpa immotivati, di depressione etc.) che limitano la performance della persona, limitata a vivere ad un livello sottodimensionato rispetto alle sue capacità, attitudini e competenze. Aiuta a riconoscere le condizioni psicologiche che compromettono il benessere emotivo, cognitivo e comportamentale di una persona e a modificarne la disfunzionalità.

2) Nella Psicoterapia del Comportamento: Offriamo la possibilità di apprendere come affrontare psicoterapeuticamente la coazione a ripetere dei comportamenti che creano conflitti con gli altri, di modificare questi Comportamenti tramite lo strumento del transfert e dell’inconscio cognitivo e di risolvere qualsiasi imprevisto possa sorgere nella vita.

I suoi elementi distintivi sono:

- L'Analisi del contesto ambientale.

- L’analisi funzionale del disturbo per capire quando, dove e perché un comportamento si manifesta e cosa lo mantiene nel tempo. Ne traggono un gran beneficio i disturbi d’ansia, ossessivo-compulsivi, le dipendenze e i disturbi alimentari.

3) Nella Psicoterapia di transizione: si tratta di un processo psicoanalitico volto ad accompagnare le persone nei momenti di cambiamento significativo della vita (una separazione, un lutto, un cambio di carriera, una nuova fase dell’identità personale). Essa è tesa a facilitare e a promuovere il percorso di chi desidera riuscire ad effettuare un cambiamento profondo della sua vita, costrettovi e/o voluto, offrendo la guida dell’inconscio e del suo potere di  trasformazione della personalità. Essa aiuta a:

- Gestire emozioni complesse

- Riformulare il cambiamento

- Ritrovare un equilibrio.