Navigazione Veloce

 

La pratica clinica propone quotidianamente una varietà di richieste di aiuto psicologico, sia dal punto di vista delle problematiche sia dal punto di vista delle tipologie di richiedenti.

Le persone accedono alla consultazione per i loro problemi come singoli; come partner in una coppia (coniugale, di fatto, separata) o come genitori; come portatrici di problematiche peculiari di una fascia di età (es. minori, terza età) o di uno status professionale che le espone particolarmente a situazioni di stress psicologico.

Talora si presentano di loro iniziativa, spesso sono spinte da un partner o arrivano su invio di sanitari, a volte il medico di base o dei servizi sociali territoriali.

La necessità di orientarsi in questa molteplicità di premesse è alla base di questo strumento di navigazione rapida concepito “dal punto di vista dell’utente”.

Se lei ha un problema personale, con il partner, con i figli, sul lavoro ed è disposto ad affrontarlo secondo un punto di vista innovativo prosegua selezionando in questo schema di navigazione il link di interesse specifico.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok